Ci sono persone scomode che non accettano il mondo come è e cercano di migliorarlo suscitando ovviamente invidie e risentimenti (forse per questo anche la biografia di Ferruccio Lamborghini è tutta una sottolineatura di “senza fonte” per episodi che appartengono alla vulgata comune).
Chi vuole faccia un confronto con altre voci, dove affermazioni elogiative non vengono mai messe in dubbio, pur non essendo citata neanche lì nessuna fonte.
Al di là delle questioni di metodo, non c’è alcun dubbio che la Lamborghini Miura, presentata al salone di Ginevra nel 1966, è una vettura che anche oggi per le soluzioni tecniche ed estetiche adottate rimane una delle più ambite dream car mai prodotte (anche per la rarità: circa 5000 esemplari prodotti fino al 1972).
“Nel segno del Toro” è il titolo di un lavoro teatrale sulla vita di Ferruccio Lamborghini, tuttora in produzione; lo potete trovare su:
http://www.showteam.it/Nel%20segno%20del%20toro.htm
Gentile Araba Fenice,
A causa di un reclamo per violazione del copyright, il tuo video di YouTube è stato bloccato in alcuni Paesi. Ciò significa che il video è ancora disponibile su YouTube, ma è possibile che gli utenti di alcuni Paesi non possano guardarlo.
Titolo del video: Lamborghini
Include: Audiovisual content
Rivendicato da: Rai
Perché è successo
Il tuo video potrebbe includere contenuti protetti da copyright.
I proprietari di copyright possono scegliere di bloccare i video di YouTube che includono il loro contenuto.
– Il team di YouTube
Lamborghini apre il centro dedicato alle auto classiche e al patrimonio storico: il Polo Storico a Sant’Agata, destinato a restauro e certificazione delle Lamborghini fuori produzione da almeno 10 anni (dalla Lamborghini 350 GT alla Diablo), alla conservazione di archivi e registri, alla fornitura di ricambi originali. Il magazzino copre oltre il 65% dei modelli storici. “Per un’azienda rivolta al futuro è fondamentale avere un dipartimento che preservi i modelli classici e il patrimonio storico. Quello di Lamborghini è un passato legato non solo alle auto, ma anche a storia del marchio, del design e della produzione – ha detto all’Ansa Stefano Domenicali, presidente e Ad di Automobili Lamborghini – L’investimento nel Polo Storico rispecchia l’importanza che attribuiamo all’heritage e a tutti i clienti di Lamborghini classiche che, quando intraprendono restauro, certificazione o manutenzione delle loro auto, desiderano affidarsi a noi per ottenere quella autenticità che solo Lamborghini può garantire”.
The post Lamborghini apre il Polo Storico appeared first on SulPanaro | News.
Pingback: Lamborghini – memorabilia