Archivio dell'autore: apoforeti

Informazioni su apoforeti

Unione Associazioni Culturali

Il progressismo europeo

In pochi mesi l’avidità dissennata dei ceti dominanti che ha dovuto ricorrere a emergenze e stati di eccezione per smantellare definitivamente ogni forma di partecipazione al processo decisionale, ha prodotto uno stravolgimento inteso a rivalutare la qualità del progressismo come … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | 1 commento

Avanti e indietro

Da piccolo mi avevano insegnato una filastrocca che recitava: “avanti e indrè che bel divertimento”; nel 1959 mio padre aveva ricostruito la casa dove abito tuttora con acqua corrente e riscaldamento adesso la comunità europea mi dice che nel 2029 … Continua a leggere

Pubblicato in apatia | Lascia un commento

Villeggiatura

C’era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Aveva un nome obsoleto ed in disuso, “la villeggiatura”. Tanti partivano addirittura ad inizio giugno od ai primi di luglio e tornavano a metà settembre. L’ autostrada … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Ricordi di scuola

Originally posted on Bondeno.today:
chiesa del Gesù Ferrara La finestra in alto a sinistra (adesso del Tribunale) era quella che ospitava nel 1966 la mia classe al liceo classico Ariosto; potete leggerne la storia qui ricordi-di-scuolaDownload

Pubblicato in anni 60 | 2 commenti

Ritorno all’oro

Il “Gold exchange standard” era la formula con cui nell’immediato Dopoguerra si legava la stampa della carta moneta a una quantità definita d’oro (36 dollari ogni oncia d’oro, ora per ogni oncia sono necessari oltre 2000 dollari) per mantenere un … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Club di Roma

Nel 1968 Aurelio Peccei, un dirigente industriale italiano con esperienza internazionale, che nella seconda guerra mondiale aveva combattuto come partigiano nelle formazioni di Giustizia e Libertà, fondò il Club di Roma, un’associazione di imprenditori, dirigenti industriali, professionisti e docenti universitari, … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Edizione a stampa

Ne esiste una integrale, ma il costo di stampa è proibitivo… la trovate ancora su lulu al link indicato al costo di 13,51 dollari più 6 euro di spese postali pagabili con postepay o carta di credito

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Imprimatur

Sono 565 pagine in A 4 per circa 3 Kg di peso, ma trovate ancora tutto nel blog anni60.info

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Lido di Spina

Il primo intervento edilizio di rilievo è il quartiere “Le Valli”: cinque fabbricati realizzati negli anni 1963/64 dalla Società Izar, i cui azionisti fanno capo a Mediobanca, alla Società Adriatica di Elettricità (Sad) e a Finanziaria. Nel 1966 è la … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Classici dell’Audacia

Classici Audacia è stata una serie a fumetti edita in Italia dalla Arnoldo Mondadori Editore negli anni sessanta; rappresenta l’esordio in Italia del fumetto franco-belga con famose serie come Michel Vaillant, Blake e Mortimer, Blueberry e altre di importanti autori … Continua a leggere

Pubblicato in francia, fumetti | 1 commento

Innocenti Lambretta

Nel 1922 Ferdinando Innocenti di Pescia diede vita ad una fabbrica di tubi d’acciaio a Roma. Nel 1931 spostò tutti i propri affari a Milano, costituendo nel 1933 a Lambrate la più grande fabbrica di tubazioni d’acciaio senza giunti. Durante … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato | Lascia un commento

Ricordi di scuola

Nel 1961 mi iscrivevo al Liceo classico “Ariosto” di Ferrara; in seguito ho pubblicato i miei ricordi:

Pubblicato in 1966 | Contrassegnato | Lascia un commento

Traversando il deserto

Negli anni ’60 del Novecento, piccole cittadine rivierasche come Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio-Verezzi, Pietra Ligure…poi Loano, Borghetto S. Spirito, Ceriale…fino al Albenga furono sconvolte da una rivoluzione edilizia. Dapprima piccoli centri, con vocazione marinara, d’orticoltura ed olivicoltura, videro alzarsi … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato | Lascia un commento

Tommy

Tommy è, passatemi l’ardire, un’operetta morale sospesa tra i mali del tempo, che poi sono quelli di tutti i tempi purtroppo: l’istituzionalizzazione e mercificazione delle religioni, per dirne uno, i veleni della società consumistica, per dirne un altro e, soprattutto, … Continua a leggere

Pubblicato in cinema, media, musica | Contrassegnato | Lascia un commento

Mini 3 cilindri Innocenti

Nella seconda metà degli anni sessanta, la Innocenti era guidata da Luigi Innocenti, figlio del fondatore Ferdinando. La produzione di automobili su licenza BMC (British Motor Corporation) procedeva in maniera soddisfacente e la casa di Lambrate accarezzava l’idea di una … Continua a leggere

Pubblicato in automobili | Contrassegnato | Lascia un commento

Guido Crepax

Per dire quanto fossero ricchi di genialità gli anni ’60 (la mostra di cui in immagine è ad Aosta, Centro Saint-Benin)

Pubblicato in 1965 | Contrassegnato , | 1 commento

60 anni nello spazio

Tra pochi giorni, sessant’anni fa, l’uomo usciva per la prima volta dall’atmosfera terrestre. Jurij Alekseevi? Gagarin a bordo della Vostok 1 rimase in orbita per un’ora e quaranta minuti. Per la prima volta l’umanità veniva a sapere che il suo … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | 1 commento

La triplice (Lama, Storti,Vanni)

Nella Roma appena liberata dai nazifascisti subito partecipa nel 1944 alle prime lotte politiche. Milita nella Gioventù Repubblicana e ne diviene uno dei leader. Poco più tardi, dal 1947 e fino al 1949 diviene segretario politico della Federazione Giovanile Repubblicana.[1] … Continua a leggere

Pubblicato in società | Lascia un commento

Francobolli anni 60

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato | 1 commento

Prandstraller

Ci si può domandare, a questo punto, come sia potuto accadere che, dopo le aperture in senso liberale realizzate nel decennio ’60, dopo l’incremento della partecipazione politica e la messa in discussione dell’autoritarismo tecnocratico e militare attuata in quel periodo, … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato | Lascia un commento