Archivi del mese: giugno 2011

Capitalismo famigliare

Il “caso italiano” che ha portato alla tumultuosa crescita economica degli anni sessanta è caratterizzato da un paio di specificità: le partecipazioni statali e il capitalismo famigliare.Il sistema delle partecipazioni statali è stato praticamente smantellato e qualcosa del capitalismo famigliare … Continua a leggere

Pubblicato in economia | Contrassegnato | Lascia un commento

Enciclopedie a dispense

L’aumentata scolarizzazione, con l’introduzione della scuola media unica, unita alla scarsa diffusione e frequentazione delle librerie si combinarono con una soluzione assolutamente vincente: la vendita a dispense (quindi a piccole rate) di opere impegnative come le enciclopedie, nelle edicole. Una … Continua a leggere

Pubblicato in editoria | Contrassegnato , | 1 commento