Archivi del mese: Maggio 2017

La superclasse

Come è stato già notato, è la “rivoluzione del 68” ad aver congiunto il neo-capitalismo alla “sinistra” libertaria ed edonista.  Gli slogan sessantottini, “Vietato vietare”, “Godere Operaio”, “Dopo Marx, Aprile”, “Chiediamo l’impossibile, Vogliamo Tutto” erano indicativi di questa alleanza. Hanno … Continua a leggere

Pubblicato in 1968 | Contrassegnato | Lascia un commento

Fini e mezzi

Negli anni ‘60, all’apice del movimento per i diritti civili, si svolse una tavola rotonda il cui tema era l’efficacia dello stesso movimento. La discussione includeva Alan Morrison, Malcolm X, Wyatt T. Walker e James Farmer insieme a un moderatore. … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , , | 1 commento

Community era

Echoes From The Summer Of Love a cura di ICS – Innovazione Cultura Società   Nel cinquantesimo anniversario della Summer of Love, cosa rimane della comunità hippie, cosa si riverbera di quell’esperienza nel nostro presente? Community Era raccoglie le immagini … Continua a leggere

Pubblicato in fotografia | Contrassegnato , | Lascia un commento

il singolare caso di Miliusc Solakov

Si chiamava (e forse si chiama ancora) Miliusc Solakov, tenente dell’aviazione bulgara, il pilota al centro di una delle più singolari storie della Guerra fredda, protagonista di un episodio che, per alcuni mesi, fa  dell’Altopiano delle Murge il centro del mondo. … Continua a leggere

Pubblicato in 1963 | Contrassegnato | 3 commenti

Terzomondismo

Sul finire degli anni Sessanta la natura differenziata dei conflitti e delle tensioni internazionali fu tuttavia oggetto di un processo di semplificazione ideologica in favore di una rappresentazione tendenzialmente dicotomica dei rapporti di dominio esistenti su scala mondiale. Andò infatti … Continua a leggere

Pubblicato in Africa, anni 60 | Contrassegnato | Lascia un commento