Archivi del mese: luglio 2010

La trappola del PIL

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=77IdKFqXbUY Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le … Continua a leggere

Pubblicato in Kennedy | Contrassegnato | Lascia un commento

La rottamazione dell’intelligenza

LA ROTTAMAZIONE DELL’ INTELLIGENZAData: Sabato, 15 maggio @ 17:10:00 CDTArgomento: Italia DI FRANCO BERARDI BIFOcarta.org Non bisogna pensare che quello italiano sia un caso isolato, o una controtendenza. La tendenza universale della fase finale della mutazione neoliberista era stata anticipata … Continua a leggere

Pubblicato in capitalismo finanziario, cognitariato, gerontocrazia, giovanilismo, regime | Contrassegnato | Lascia un commento

Fine di un’epoca

E’ il 12 dicembre del 1969, alle 16 e 37 esplode una bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana a Milano, è venerdì e la banca è ancora aperta (contrariamente agli orari ufficiali), per consentire agli agricoltori venuti dalla … Continua a leggere

Pubblicato in attentati, bombe | Contrassegnato | 1 commento

Angeli del fango

La cosa notevole dell’evento fu la mobilitazione spontanea di migliaia di ragazzi (angeli del fango) venuti da tutta Europa a portare il loro aiuto in un periodo in cui i media accusavano i giovani di non volersi integrare nella società … Continua a leggere

Pubblicato in 1966, Firenze, giovani | Contrassegnato , , | 2 commenti

Vacanze milanesi

Gli anni sessanta segnano anche la dismissione pressoché definitiva degli idrovolanti, cui erano destinati gli idroscali.

Pubblicato in città, famiglia, vacanze | Contrassegnato , , , | Lascia un commento