Archivi del mese: settembre 2019

Governo balneare

Il 1963 si apre con una violenta campagna contro la riforma urbanistica, che conduce al suo affossamento. È un segnale, il primo, della crescente ostilità contro il centro-sinistra. Questa ostilità ha sparso abbondanti semi di divisione tra De e Psi. … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato | Lascia un commento

Non è mai troppo tardi

Occorre risalire un po’ indietro nel tempo, (quando in Italia il numero degli analfabeti era veramente alto, troppo allo per fingere di ignorarlo. Ufficialmente si parlava di 5-6 per cento. In realtà ci si aggirava attorno al 9-10 per cento … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Lascia un commento

Ermanno Lavorini

La richiesta di riscatto Alle 17.40 del 31 gennaio (1969), a casa di Lavorini, arriva una telefonata: “Ermanno non tornerà a casa, anzi ritorna dopo cena. Dica a suo padre di preparare quindici milioni e di non avvertire la polizia”. … Continua a leggere

Pubblicato in 1969 | Contrassegnato | Lascia un commento

Easy rider

Credo che la definizione di contro-western sia stata inventata da Franco La Polla negli anni 70 per indicare il rinnovamento del più americano dei generi in piena nuova Hollywood. Rinnovamento multiplo e non necessariamente omogeneo. Da una parte il western … Continua a leggere

Pubblicato in 1969 | Contrassegnato , , | Lascia un commento