Archivi del mese: settembre 2011

Poesia visiva

Nei primissimi anni sessanta numerosi artisti si interessano contemporaneamente alle potenzialità espressive della parola, accompagnata dall’immagine, dando vita a quel movimento artistico che verrà poi denominato poesia visiva. A Firenze, nel 1963 dall’incontro tra Eugenio Miccini e Lamberto Pignotti, nasce … Continua a leggere

Pubblicato in Nuova Scrittura | Contrassegnato , | 1 commento

Il folk del Greenwich Village

Carolyn Hester è una delle figure di punta del movimento folk esploso nei ’60 al Greenwich Village di New York. Sostenitrice del movimento per i Diritti Civili, la Hester è responsabile anche dell’esordio discografico di un Bob Dylan appena diciannovenne, … Continua a leggere

Pubblicato in folk | Contrassegnato , | Lascia un commento