Archivi tag: Milano

I beat e il ’68

All’alba del 12 giugno 1967 la polizia sgomberò il campeggio beat sorto in via Ripamonti, accanto al fiumicciattolo Vettabbia; il blitz delle forze dell’ordine era stato da tempo richiesto da parte dell’opinione pubblica moderata milanese, “Corriere della sera” in testa, … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , | Lascia un commento

Gamma film

Nella prima parte della sua vita, Paolo Piffarerio ha ordinato agli italiani, attraverso la televisione, che cosa mangiare (carne in scatola Montana, formaggino Prealpino, crackers Doria, biscotti Bucaneve, gelati e panettoni Motta, caramelle Sana Gola), che cosa bere (Coca-Cola, Fanta, … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il Derby club cabaret

C’era una volta, in una grande città, un giovane ristoratore di nome Gianni con il pallino del teatro. Gianni ci va molto spesso e finisce così con l’imparare a memoria la scaletta e il cast di tanti spettacoli. I genitori … Continua a leggere

Pubblicato in cabaret | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’illusorietà del tempo libero

Milano,Italia1964Sezione (introduttiva sul tema del tempo liberoper la XIII Triennale Progetto-. Architetti Associati Nel 1964 Gregotti viene nominato responsabile della sezione introduttiva della XIII Triennale di Milano, che aveva come tema “Una critica all’Ecologia del Tempo Libero”. L’allestimento curato da … Continua a leggere

Pubblicato in architettura | Contrassegnato , | Lascia un commento

Vacanze milanesi

Gli anni sessanta segnano anche la dismissione pressoché definitiva degli idrovolanti, cui erano destinati gli idroscali.

Pubblicato in città, famiglia, vacanze | Contrassegnato , , , | Lascia un commento