Archivi tag: Fiat

600 multipla

Presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla “600 Multipla” venne derivato il furgone “600T“, prodotto dal 1962 al 1968, da cui deriverà a … Continua a leggere

Pubblicato in automobili | Contrassegnato | Lascia un commento

Fiat

Alcuni degli articoli dedicati agli anni 60 non potevano ignorare i più riusciti modelli della casa, adesso non restano che i ricordi… la Fiat campava di una facile rendita con gli aiuti dello stato, diretti e indiretti o con le … Continua a leggere

Pubblicato in automobili | Contrassegnato , | 2 commenti

Fiat 124 spider

L’articolo ripercorre il suo cammino dall’esordio nel 1966, all’epopea dei Rally negli anni 70, alla conquista del mercato americano sino alla evoluzione della Volumex e all’affermazione come elegante icona fra le auto d’epoca. Il servizio è stato realizzato dai soci del Registro … Continua a leggere

Pubblicato in 1966 | Contrassegnato , | 1 commento

FIAT Dino nel cinema

Le Dino 206 GT non venivano commercializzate con il marchio Ferrari, bensì con il marchio Dino, senza scritta Ferrari né sui motori né sui cofani e senza il cavallino rampante, che venivano riservate alle Ferrari 12 cilindri. La versione spider … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La nèmesi

In un bel  libro, molto documentato, scritto dal   giornalista    Lorenzo Soria, intitolato ” Informatica: un’ occasione perduta “[4] , si ventila il sospetto che nei primi anni 60, tre eventi traumatici, la morte di Enrico Mattei a Bascape’ nell’ottobre del … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , | Lascia un commento