Archivi tag: fantascienza

Ursula K. Le Guin

Lo scorso 22 gennaio è scomparsa, all’età di ottantotto anni, Ursula K. Le Guin. Un’autrice che ha lasciato, nella storia della letteratura fantascientifica, un’impronta indelebile. Che ha dato lustro e vigore alla cosiddetta “soft sci-fi”, portando l’antropologia, la sociologia, la … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , | Lascia un commento

I premi Hugo del 1961

Convention tenuta a: Seacon, Seattle, dal 2 al 4 Settembre 1961, presentata da Harlan Ellison. Romanzo vincitore (Novel): A Canticle for Leibowitz, di Walter M. Miller Oct. 1959; Ed. J. B. Lippincot: $ 4.95, Pg. 320. Strano che il romanzo … Continua a leggere

Pubblicato in 1961 | Contrassegnato | Lascia un commento

Oltre il cielo

Oltre il cielo (periodico) Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Oltre il cielo Stato  Italia Lingua italiano Genere rivista di fantascienza, astronautica, astronomia e missilistica Formato tabloid Fondatore Cesare Falessi Fondazione settembre 1957 Chiusura 1970 Sede Roma Editore Edizioni Esse Direttore Armando … Continua a leggere

Pubblicato in fantascienza | Contrassegnato , | Lascia un commento

Ai confini della realtà

Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere fantascientifico trasmessa in tre diversi periodi dalla televisione americana. La serie classica, creata da Rod Serling e che vide tra gli sceneggiatori Richard Matheson e Ray Bradbury … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , | Lascia un commento

The time machine (1960)

Siamo agli inizi del novecento ed uomo è riuscito ad inventare una macchina che lo porta a spasso per le epoche. Il suo viaggio nel futuro lo porta attraverso due guerre ed una terza, quella definitiva, guerra mondiale nucleare che … Continua a leggere

Pubblicato in apatia, futuro, società | Contrassegnato | Lascia un commento