Archivi tag: Bologna

Il movimento studentesco

Pubblicato in antiautoritarismo | Contrassegnato , | 2 commenti

Il grande freddo

Inevitabilmente i protagonisti di quegli anni ci lasciano uno dopo l’altro e qui ne ricordiamo uno scomparso di recente perché la sua storia si intreccia con una singolarità della cronaca sportiva emiliana: Il Bologna e il mondo del calcio perdono … Continua a leggere

Pubblicato in calcio | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il cielo capovolto

L’ultimo scudetto del Bologna (1963/64) come non l’avete mai visto. Il racconto di quell’impresa leggendaria illustrato da immagini d’archivio in gran parte recuperate dopo mezzo secolo di oblio e vissuto in diretta attraverso gli occhi ingenui e curiosi di una … Continua a leggere

Pubblicato in 1963 | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Rassegnato sì, ma non contento

Prosegue la raccolta di materiali relativi agli anni ’60: un incontro di Nanni Loy con un bolognese che prende 15.000 lire di pensione e la moglie 12.000 (al mese).

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , , | Lascia un commento

John Lennon scrittore

LITERARY LENNON. a cura di Enzo Gentile e Antonio Taormina con la collaborazione di Donatella Franzoni Artelibro Festival del Libro d’Arte 18 settembre – 20 ottobre 2013 opening mercoledì 18 settembre ore 18.00 Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Model shop

Siamo nel 1967, Jacques Demy e Agnès Varda si stabiliscono a Los Angeles. Lui ha firmato un contratto con la Columbia per intermediazione del suo amico Gerald Ayres (incontrato in occasione della nomination agli Oscar di Parapluies de Cherbourg nel … Continua a leggere

Pubblicato in 1967, cinema | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Museo del patrimonio industriale

Via della Beverara, 123 40131 Bologna Giordani: costruire giocattoli. Auto, carrozzine, biciclette per bambini, 1915-1961 In mostra trentasette giocattoli tra i più rappresentativi della produzione Giordani, alcuni dei quali rari o particolari. Tra i giocattoli, costruiti in ferro, legno e … Continua a leggere

Pubblicato in industriale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Nel segno di Django

Il nuovo film di Quentin Tarantino arriva come un ciclone in Cineteca: da domani, giovedì 17 gennaio, in prima visione al Cinema Lumière (Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 2/b – ingresso da via Azzo Gardino, 65), unico cinema a Bologna ad … Continua a leggere

Pubblicato in cinema | Contrassegnato , , , | Lascia un commento