Archivi categoria: Senza categoria

L’ultima volta

Ragazzi di un tempo,  siamo già sulla pista di lancio (come dice il buon Guccini); l’unica consolazione è che non mi pare ci perdiamo poi un gran bello spettacolo :-(

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La ballata del MIchè (1962)

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Piazza Affari

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Isetta

Negli anni ’50 del secolo scorso fu l’Italia a salvare la Germania e precisamente la BMW, sull’orlo del fallimento, con l’Isetta. Per il mercato italiano , la geniale invenzione di Ermenegildo Preti e Pierluigi Raggiera troppo costosa: circa 400.000 lire … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Onda su onda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Materiali

Con questo post inizio a pubblicare materiali non presenti nel blog originario

Pubblicato in costume, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Miracolo economico

A Modena, già nella prima metà degli anni Sessanta si assiste al passaggio da un’economia prevalentemente agricola a una industriale: imprenditori, artigiani, operai specializzati e un numero crescente di piccole e medie aziende, spesso a gestione familiare furono tra i … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Tom Jones

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

A cosa serve la storia?

A cosa serve la storia? Come ex-docente, in possesso di regolare abilitazione all’insegnamento della medesima, direi alla conoscenza (Historia magistra vitae), come recitava e recita tuttora il motto sul frontone della mia scuola elementare:”Non scholae, sed vitae”. Dal momento che, … Continua a leggere

Pubblicato in anni 60, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Transatlantici

Il famoso architetto Gio Ponti sottolinea in un suo scritto che “una nave italiana è un pezzo d’Italia, essa deve rappresentare gli aspetti superiori di maggior prestigio del gusto, della cultura, delle arti, dell’artigianato italiano” e che “il turista deve … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Mostra a Lugano

Nell’ambito della programmazione artistica del Museo d’Arte di Lugano, la mostra dedicata agli artisti Yves Klein e Rotraut Uecker ha l’obiettivo di mettere a fuoco l’opera di uno dei protagonisti dell’arte affermatosi negli anni ’60 e il sodalizio con Rotraut, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

1° maggio 1961

Fidel Castro proclama Cuba la prima repubblica democratica socialista d’America. La rivoluzione deve fare in modo che tutto il settore di artisti e di intellettuali non genuinamente rivoluzionari, trovi nell’ambito della rivoluzione un terreno di lavoro, e che il loro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Presentazione

Credo che gli anni ’60 del secolo scorso siano stati un punto di svolta, non solo per la mia generazione (nel 1961 finivo le medie, nel 1966 il liceo e nel 1970 l’università), ma anche dal punto di vista storico. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento