Archivi categoria: controcultura

Underground comics

Il nome di Gilbert Shelton è ormai sinonimo della controcultura americana di fine anni ’60: Phineas, Freewheelin’ Franklin e Fat Freddy (per non parlare del gatto) sono ormai icone dell’immaginario un po’ fumé dell’epoca. Shelton ha creato i “Fabulous Furry … Continua a leggere

Pubblicato in comics, controcultura | Contrassegnato | Lascia un commento

Pianeta fresco

Pianeta Fresco è una rivista che esce senza ordine di tempo, è finanziata privatamente, è diretta da Fernanda Pivano con l’appoggio culturale e morale di Allen Ginsberg, è disegnata da Ettore Sottsass con l’aiuto di amici, è stampata da Giovanni … Continua a leggere

Pubblicato in controcultura, underground | Contrassegnato | 1 commento

Hippy

Riportiamo integralmente l’introduzione alla voce omonima di Wikipedia (link del titolo, che ci sembra calzante: La cultura Hippy (scritto anche Hippie) era in origine un movimento giovanile che ha avuto inizio negli Stati Uniti nel corso degli anni sessanta e … Continua a leggere

Pubblicato in controcultura | 1 commento