altri siti
Blogroll
-
Articoli recenti
Meta
Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
Classifica Articoli e Pagine
-
Archivi categoria: anni 60
Il progressismo europeo
In pochi mesi l’avidità dissennata dei ceti dominanti che ha dovuto ricorrere a emergenze e stati di eccezione per smantellare definitivamente ogni forma di partecipazione al processo decisionale, ha prodotto uno stravolgimento inteso a rivalutare la qualità del progressismo come … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
1 commento
Villeggiatura
C’era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Aveva un nome obsoleto ed in disuso, “la villeggiatura”. Tanti partivano addirittura ad inizio giugno od ai primi di luglio e tornavano a metà settembre. L’ autostrada … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Ricordi di scuola
Originally posted on Bondeno.today:
chiesa del Gesù Ferrara La finestra in alto a sinistra (adesso del Tribunale) era quella che ospitava nel 1966 la mia classe al liceo classico Ariosto; potete leggerne la storia qui ricordi-di-scuolaDownload
Pubblicato in anni 60
2 commenti
Ritorno all’oro
Il “Gold exchange standard” era la formula con cui nell’immediato Dopoguerra si legava la stampa della carta moneta a una quantità definita d’oro (36 dollari ogni oncia d’oro, ora per ogni oncia sono necessari oltre 2000 dollari) per mantenere un … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Club di Roma
Nel 1968 Aurelio Peccei, un dirigente industriale italiano con esperienza internazionale, che nella seconda guerra mondiale aveva combattuto come partigiano nelle formazioni di Giustizia e Libertà, fondò il Club di Roma, un’associazione di imprenditori, dirigenti industriali, professionisti e docenti universitari, … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Edizione a stampa
Ne esiste una integrale, ma il costo di stampa è proibitivo… la trovate ancora su lulu al link indicato al costo di 13,51 dollari più 6 euro di spese postali pagabili con postepay o carta di credito
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Imprimatur
Sono 565 pagine in A 4 per circa 3 Kg di peso, ma trovate ancora tutto nel blog anni60.info
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Lido di Spina
Il primo intervento edilizio di rilievo è il quartiere “Le Valli”: cinque fabbricati realizzati negli anni 1963/64 dalla Società Izar, i cui azionisti fanno capo a Mediobanca, alla Società Adriatica di Elettricità (Sad) e a Finanziaria. Nel 1966 è la … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Innocenti Lambretta
Nel 1922 Ferdinando Innocenti di Pescia diede vita ad una fabbrica di tubi d’acciaio a Roma. Nel 1931 spostò tutti i propri affari a Milano, costituendo nel 1933 a Lambrate la più grande fabbrica di tubazioni d’acciaio senza giunti. Durante … Continua a leggere
Traversando il deserto
Negli anni ’60 del Novecento, piccole cittadine rivierasche come Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio-Verezzi, Pietra Ligure…poi Loano, Borghetto S. Spirito, Ceriale…fino al Albenga furono sconvolte da una rivoluzione edilizia. Dapprima piccoli centri, con vocazione marinara, d’orticoltura ed olivicoltura, videro alzarsi … Continua a leggere
60 anni nello spazio
Tra pochi giorni, sessant’anni fa, l’uomo usciva per la prima volta dall’atmosfera terrestre. Jurij Alekseevi? Gagarin a bordo della Vostok 1 rimase in orbita per un’ora e quaranta minuti. Per la prima volta l’umanità veniva a sapere che il suo … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
1 commento
Prandstraller
Ci si può domandare, a questo punto, come sia potuto accadere che, dopo le aperture in senso liberale realizzate nel decennio ’60, dopo l’incremento della partecipazione politica e la messa in discussione dell’autoritarismo tecnocratico e militare attuata in quel periodo, … Continua a leggere
Dagli anni 60 al domani
Arte e società dagli anni Sessanta a domani FUTURO “Un tempo il 2000 era un sogno, l’utopia di raggiungere qualcosa di molto lontano, e invece ci siamo ritrovati a viverlo questo futuro con effetti collaterali che davvero non ci saremmo … Continua a leggere
Pubblicato in anni 60
Lascia un commento
Aldous Huxley
Le sue idee furono le fondamenta su cui si costituì lo Human Potential Movement. In un discorso tenuto nel 1961 alla California Medical School di San Francisco, Huxley disse che “ci sarà in una delle prossime generazioni un metodo farmacologico … Continua a leggere
Pubblicato in 1961
3 commenti
Il biomedicale di Mirandola
Covid-19: aziende in prima linea, come ha reagito all’emergenza il più importante distretto biomedicale italiano” è l’istant book scritto da Alberto Nicolini e dalla redazione di Innovabiomed Magazine (composta da Alice Sabatini, Giacomo Borghi e Gian Paolo Maini) uscito oggi … Continua a leggere
Fossi un intellettuale ne vedrei della opportunità, il problema è semmai esserne all’altezza è in quel “il proprio tempo appreso con il pensiero” che oggi facciamo fatica a coltivare, pare … https://www.ariannaeditrice.it/articoli/l-oggi-guarda-a-ieri-per-pensare-il-domani Credo che il punto nodale sia rivedere il … Continua a leggere