altri siti
Blogroll
-
Articoli recenti
Meta
Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
Classifica Articoli e Pagine
-
Archivi categoria: 1963
JFK, un caso ancora aperto
Era l’estate 1963, quando un alto funzionario della direzione operativa della CIA trascinò la nostra classe di Junior Officer Trainee (JOT) in una sfrenata battaglia contro il presidente John F. Kennedy, accusato tra l’altro di codardia per aver rifiutato di … Continua a leggere
il singolare caso di Miliusc Solakov
Si chiamava (e forse si chiama ancora) Miliusc Solakov, tenente dell’aviazione bulgara, il pilota al centro di una delle più singolari storie della Guerra fredda, protagonista di un episodio che, per alcuni mesi, fa dell’Altopiano delle Murge il centro del mondo. … Continua a leggere
Cinema ’63
Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni 21.15 8 ½ (Italia/1963) di Federico Fellini (138′) precede C.I.A.C. CALEIDOSCOPIO N° 1498 (5′) Domenica 5 febbraio Cinema Lumière – Sala Officinema/Mastroianni 20.15 IL GATTOPARDO (Italia-Francia/1963) di Luchino Visconti (185′) Mercoledì 8 febbraio Cinema Lumière … Continua a leggere
L’Europa delle patrie
Nascono di conseguenza due Europe: la CEE (Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo ed Italia), le cui basi sono gettate con il Trattato di Roma del 1957, e, a distanza di pochi anni l’Associazione europea di libero scambio (AELS), guidata dal … Continua a leggere
Carosello
Bruno Bozzetto disegna Unca Dunca per il divertimento dei bimbi…sottofondo vocale di Enzo Jannacci,anno 1963 La pubblicità riguarda uno dei modelli più diffusi di bruciatori domestici, che, in quegli anni, cominciarono ad entrare nelle case degli italiani contribuendo di molto … Continua a leggere
Diane Arbus
E’ Natale anche per Diane Arbus… la fotografa del sottomondo dei freaks e del proibito, del male e delle diversità, dei tanti personaggi problematici e in situazioni limite. Fotografa antiborghese, antiperbenista, antibenpensante, schierata contro ogni moralismo e contro tutti i … Continua a leggere
Il pollo ruspante
Si alternano due scene: la prima tratta di una riunione in cui si vede un signore che legge il suo discorso sul nuovo modo di vivere e di attrarre i compratori verso un prodotto; nella seconda scena c’è una famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in 1963
Contrassegnato cinema, Godard, Gregoretti, la famiglia, Pasolini, Rossellini
Lascia un commento
Il cielo capovolto
L’ultimo scudetto del Bologna (1963/64) come non l’avete mai visto. Il racconto di quell’impresa leggendaria illustrato da immagini d’archivio in gran parte recuperate dopo mezzo secolo di oblio e vissuto in diretta attraverso gli occhi ingenui e curiosi di una … Continua a leggere
Pubblicato in 1963
Contrassegnato Bologna, calcio, Cineteca di Bologna, documentario, scudetto
Lascia un commento
Welfare e sanità
Nel dicembre del 1963 viene pubblicato uno studio in cui si sostiene che, per la sua rilevanza, la sanità in USA non può essere lasciata al libero mercato: The paper by Kenneth J. Arrow, professor of economics at Stanford University, … Continua a leggere
J.F.K., 22 novembre 1963
“Mi piaceva moltissimo avere Kennedy come presidente – era bello, giovane, intelligente – ma non mi disturbava più di tanto che fosse morto. Quello che mi dava fastidio era il modo in cui la televisione e la radio stavano facendo … Continua a leggere
Musicassetta
La musicassetta, così come l’abbiamo conosciuta, fu presentata alla fiera di Berlino, dedicata alla radio, ai primi di settembre del 1963 dalla Philips. Per la sua storia (in inglese) cfr. http://vintagecassettes.com/_history/history.htm
Il debutto dell’ASCII
ASCII – American Standard Code for Information Interchange è un codice standard a 7-bit che fu proposto dall’ANSI nel 1963 e diventò definitivo nel 1968. ASCII (si pronuncia “askii”) è il codice standard per i microcomputer e consiste di 128 … Continua a leggere
La prima donna nello spazio
Sunday, June 16, 1963: First woman in space From June 16 to 19, Valentina Vladimiorvna Tereshkova became the first woman to fly in space. Tereshkova was born on March 6, 1937, in the Soviet village of Masslenikovo. Her parents worked … Continua a leggere
Fine di un sogno
Muore, nel giugno del 1963, Papa Giovanni XXIII e in novembre il presidente J.F.Kennedy viene assassinato; con la loro scomparsa le speranze di un mondo migliore rimangono affidate ai testi dei Beatles, quelli di J.Lennon in particolare, che si affacciano … Continua a leggere
Pubblicato in 1963, centro-sinistra, media-unica, scuola
Lascia un commento
La “virtus” nello sport
A cinquant’anni esatti dalla Coppa dei Campioni di Nereo Rocco e dal primo scudetto di Helenio Herrera, un volume (e una mostra) dedicati ai due leggendari allenatori di Milan e Inter. Un omaggio ai protagonisti di un dualismo sportivo e … Continua a leggere
Pubblicato in 1963, calcio, tennis
1 commento