Renato Solmi (1927-2015) ha studiato a Milano, dove si è laureato in Storia greca con una tesi su Platone in Sicilia. Dopo avere trascorso un anno a Napoli presso l’Istituto italiano per gli studi storici di Benedetto Croce, ha lavorato dal 1951 al 1963 nella redazione della casa editrice Einaudi. A metà degli anni ’50 ha passato un periodo di studio a Francoforte per seguire i corsi e l’insegnamento di Theodor W. Adorno, da lui per primo introdotto e tradotto in Italia. Dopo l’allontanamento dall’Einaudi, ha insegnato per circa trent’anni Storia e filosofia nei licei di Torino e di Aosta. Si è impegnato, sul piano teorico e della militanza attiva, nei movimenti nonviolenti e pacifisti torinesi e nazionali. Come questo libro documenta, ha collaborato a numerosi periodici culturali e politici («Il pensiero critico», «Paideia», «Lo Spettatore italiano», «Il Mulino», «Notiziario Einaudi», «Nuovi Argomenti», «Passato e presente», «Quaderni rossi», «Quaderni piacentini», «il manifesto», «L’Indice dei libri del mese» e altri). Fra le sue traduzioni – oltre a quelle di Adorno, Benjamin, Brecht (L’abicì della guerra, Einaudi, Torino 1975) e Marcuse (Il «romanzo dell’artista» nella letteratura tedesca, ivi, 1985), che sono in realtà edizioni di riferimento – si segnalano: György Lukács, Il significato attuale del realismo critico (ivi, 1957) e Il giovane Hegel e i problemi della società capitalistica (ivi, 1960); Günther Anders, Essere o non essere (ivi, 1961) e La coscienza al bando (ivi 1962); Max Horkheimer e Th.W. Adorno, Dialettica dell’illuminismo (ivi 1966 e 1980); Seymour Melman, Capitalismo militare (ivi, 1972); Paul A. Baran, Saggi marxisti (ivi, 1976); Leo Spitzer, Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918 (Boringhieri, Torino 1976).
altri siti
Blogroll
-
Articoli recenti
Meta
Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
Classifica Articoli e Pagine
-