Ognuno è andato per la sua strada e si è imbattuto in una crisi che ha messo in luce i difetti del territorio. Tettamanti li elenca: «Primo, prodotti maturi, cioè facilmente replicabili dalla concorrenza cinese. Secondo, mancanza d’innovazione. Terzo, imprenditori con scarse capacità manageriali. Quarto, calo della professionalità dei lavoratori per colpa del precariato».(1)
GIRa e MIscela http://it.wikipedia.org/wiki/Girmi
Multinazionali e cinesi si spartiscono i marchi di famiglia: http://finanzaemercati.org/2014/12/25/i-cinesi-si-comprano-lolio-sagra/
La transazione prevede che il colosso di base a Shanghai, con un giro d’affari di 17,3 miliardi di dollari nel settore alimentare, subentri nel controllo della Salov agli storici azionisti della famiglia Fontana che, mantenendo quote di minoranza, si dichiara ”decisa a rinnovare il proprio impegno per lo sviluppo dell’azienda, accompagnandola anche in questa fase di ulteriore crescita internazionale”.