La mia generazione ha perso, ma, se questi sono i frutti della vittoria, c’è poco da stare allegri
La mia generazione ha perso, ma, se questi sono i frutti della vittoria, c’è poco da stare allegri
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Una cosa da non sottovalutare è il fatto che, per ragioni puramente anagrafiche, stanno uscendo dalla vita attiva le generazioni non lobotomizzate dalla televisione, che è stata introdotta in Italia nel 1954, ma che, non tutti hanno potuto permettersi subito: un recente studio ha dimostrato che ogni singola ora di televisione guardata da un bambino in tenera età sottrae ricchezza al suo vocabolario, penalizza le sue abilità logico-matematiche, ed influisce negativamente sulle sue future relazioni sociali. L’importanza dello studio sta nel fatto che per la prima volta sia stato scientificamente dimostrato il rapporto diretto tra la visione televisiva e le difficoltà psicosociali.