Prima di parlare del 1968, bisogna fare una premessa: più o meno dal 1984 viviamo in una specie di 1984 mediatico, dove la storia viene continuamente riscritta alla luce delle tesi che fanno comodo nel presente e questa arte viene coltivata anche nelle università, dove raramente la bibliografia di una tesi si spinge su testi vecchi più di dieci anni.
I protagonisti di quella stagione, i ragazzi dei ’60, più o meno ci sono ancora, ma la memoria è selettiva e ciascuno tende a ricordare solo le cose che meglio si sposano con le sue attuali posizioni, quindi non me ne vogliano gli eventuali, rari lettori se qualcosa che dirò non sembra loro esatto o rilevante; in questo blog io mi limito a porre dei punti, come nel famoso gioco enigmistico, che ognuno potrà poi unire a piacere con i suoi personali, ottenendo immagini diverse.
Detto questo il primo dato rilevante è che questo fu un movimento assolutamente globale probabilmente perché le sue radici erano nella generazione nata in seguito a quel movimento altrettanto globale che era stata la seconda guerra mondiale; queste generazioni avevano visto crescere l’economia, il benessere e la cultura e si presentavano alla storia tutte allineate su di una ideale linea di partenza comune, per fare un mondo nuovo a loro immagine e somiglianza.
Chi vive oggi, anche se ha letto i post precedenti, non può immaginare il senso di unione generazionale e l’ingenuità con cui molti ci hanno creduto, che ovviamente, ha portato ai noti inganni e disinganni storici.
Si può semplificare dicendo che il pensiero comune, più o meno cosciente, sotteso al movimento era: ci sono i mezzi per cambiare il mondo (o almeno il modo di fare le cose) quindi facciamolo!
Un movimento quindi non organizzato, ma spontaneo, ingenuo, sincero, globale che non poteva farcela con i vertici di un sistema che era il suo esatto opposto e, come in una partita a scacchi, tutti i pezzi non coordinati di questa fazione furono eliminati (nel senso proprio del termine o incarcerati o comprati) uno dopo l’altro.
altri siti
Blogroll
-
Articoli recenti
Meta
Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
Classifica Articoli e Pagine
-